Chi acquista un'abitazione che verrà adibita a prima casa, ad un costo per esempio di 300 mila euro, l'IVA al 4% dovuta sarà pari a 12.000 euro. Se la compravendita avviene nel corso del 2016 e direttamente attraverso il costruttore, si ha diritto ad uno sconto pari a 6.000 euro, ossia, la metà dell'IVA pagata che viene rimborsata in 10 anni con rate di pari importo.
Se si acquista invece nel 2016, un'abitazione come seconda casa sempre dalla ditta costruttrice ad un costo di 300 mila euro, l'IVA applicata è pari al 10% e pertanto, l'acquirente deve versare 30.000 euro. Dal momento però che la Legge di Stabilità ha previsto la suddetta detrazione, chi ha i requisiti per accedere al beneficio, ha diritto ad uno sconto IRPEF pari a 15.000 euro che vengono rimborsati in 10 anni con rate di pari importo.
In ultimo per chi acquista invece nel 2016 un'abitazione di lusso sempre dalla ditta costruttrice ad un costo di 300 mila euro, l'IVA applicata è pari al 22% e, pertanto, l'acquirente deve versare 66.000 euro. In questo caso lo sconto è sensibilmente maggiore, difatti l’acquirente ha diritto ad uno sconto IRPEF pari a 33.000 euro che vengono rimborsati in 10 anni con rate di pari importo.